
Categoria Ricetta:
Numero persone:
5-6
Ingredienti:
1,5 litri di mosto di vino (preferibilmente rosso e dolce) non fermentato, cioè spremuta d'uva nera!
130 g di maizena o farina di mais finissima
20 g di zucchero circa (regolarsi a seconda della dolcezza del mosto)
n. 5 chiodi di garofano
Preparazione:
Filtrate il mosto (o il sugo dopo averlo spremuto) e mettetelo in un pentolino sul fuoco.
Se volete potete anche farlo bollire qualche minuto per renderlo più scuro.
Aggiungete lentamente a pioggia la fecola dopo averla setacciata e continuate a mescolare portando il tutto ad ebollizione.
Lasciare bollire a fuoco basso per 5/6 minuti senza smettere dio mescolare.
Versate il tutto in un contenitore o in tante ciotole e lasciate raffreddare.
Potete servire freddo o a temperatura ambiente per diversi giorni.
Naturalmente la bontà dipende soprattutto dal tipo di uva che viene utilizzata.
Eccezionale se usate uve aromatiche e dolci, come ad esempio la Bonarda.
Durante la stagione si può acquistare qui sul catalogo.