
Il Gattò di patate (chiara italianizzazione del francese Gateau) è un piatto napoletano comunissimo, che vanta una ricetta "tradizionale" ma ammette infinite varianti: sia perchè ogni famiglia ha le sue abitudini e i suoi "segreti", sia perchè la ricetta accetta volentieri anche gli avanzi disponibili al momento.
Innanzitutto lessare le patate a vapore con la buccia (non devono assorbire acqua) poi pelarle e passarle dal passalegumi a buchi fini.
Amalgamare le patate con l'aiuto di una bottiglia a mo' di mattarello, o con un mixer utilizzando la pala per impastare (non i coltelli).
Unire il prosciutto a dadini, le uova, il Parmigiano, il prezzemolo tritato e miscelare bene.
Disporre metà del composto in teglia diametro 25cm unta e cosparsa di pangrattato.
Distribuire uniformemente mozzarella e provola a fettine.
Coprire con l'altra metà del composto, cospargere la superficie di pangrattato, quindi informare a 180°C per circa 30-45 minuti.
Questa è la riscetta tradizionale: buono sia caldo che freddo.