
Allergeni:
Carni
Numero persone:
4
Ingredienti:
300g di fave fresche
salame di Sant'Olcese
pecorino primo sale
pane casereccio
Preparazione:
Questa non è proprio una ricetta, quanto piuttosto un’abitudine o suggerimento d’utilizzo: a Genova di dice “Fave e Salame” per significare primavera, scampagnate, picnic sui prati...
L’abbinamento delle fave crude a qualche fetta di salame con l’aggiunta di un formaggio fresco e pane artigianale è sempre gradevole e praticabile ovunque.
In realtà la tradizione genovese prevede salame fresco di Sant’Olcese e formaggio primo sale, ma anche dalle nostre parti possiamo cavarcela con ottimi prodotti!
Le fave vanno sbucciate al momento, e naturalmente il pane non deve mancare.
Buon appetito all’aria aperta!
Da qui le puoi prenotare, durante la stagione giusta.