NBT e Agroecologia: due modelli a confronto | i Frutti Della Terra

Vuoto

Totale: 0,00 €

i Frutti Della Terra

Ortaggi e frutta di stagione a domicilio ogni settimana

NBT e Agroecologia: due modelli a confronto

Autori: 
Conti, Daniela
Descrizione: 

Daniela Conti, biologa esperta in genetica molecolare, ci spiega con linguaggio accessibile come funzionano le nuove tecniche di editing genomico indicate con la sigla NBT (New Breeding Techniques) e quali sono le implicazioni del loro utilizzo.

Il testo risulta di grande aiuto per chi voglia comprendere la complessità del tema e la responsabilità che grava sul genere umano in questo particolare momento.

Le nuove tecniche di editing genomico sono per molti la chiave per risolvere (anche) i problemi dell'agricoltura.
Secondo l'autrice, al contrario, per uscire dalle gravi crisi di oggi è necessario scegliere un modello di agricoltura capace di ristabilire l’equilibrio ecologico distrutto dall’attuale modello industriale.

È necessario convertire l’agricoltura a un modello agroecologico che rispetti gli equilibri ecosistemici, l’autonomia e i saperi dei contadini e delle loro comunità.

L'articolo, commissionato da SlowFood, è stato pubblicato da Micromega Edizioni nel settembre 2022 e ripreso da molti altri.
Scarica qui il pdf
oppure leggi l'articolo su MIcromega
oppure sul blog di Daniela Conti

 

Editore: 
Micromega Edizioni
Luogo di pubblicazione: 
Roma
Anno di pubblicazione: 
2022
Formati conosciuti: 
Pdf
Pagina web
Argomenti: 

Bibliografia completa