Composta di Mirtilli selvatici
Ingredienti: mirtilli selvatici (min 70%), zucchero, limone.
Le confetture di frutti spontanei di Elena.
Vuoto
Ingredienti: mirtilli selvatici (min 70%), zucchero, limone.
Le confetture di frutti spontanei di Elena.
Ingredienti: mele selvatiche (64%), rose antiche (11%), zucchero di canna biologico, vino (solfiti).
Le confetture di frutti spontanei di Elena.
Ingredienti: more selvatiche (min 70%), zucchero di canna biologico.
Le confetture di frutti spontanei di Elena.
Il miele per millenni ha rappresentato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile.
STORIA
Il miele per millenni ha rappresentato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile.
STORIA
Il miele per millenni ha rappresentato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile.
STORIA
Per il miele di erba medica le api utilizzano i fiori dei prati collinari dell'appennino parmense.
STORIA
Le api producono questo miele molto pregiato nei Boschi di Carrega utilizando la "melata" anzichè il polline.
La melata viene elaborata da altri insetti che utilizzano le sostanze di alcune piante specifiche tra le quali tiglio, abete, acero e roverella.
Il miele per millenni ha rappresentato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile.
STORIA
Ingredienti: frutta in proporzione variabile min 65% (mele e pere), zucchero di canna biologico, essenza naturale di senape.
Le confetture di frutti spontanei di Elena.
Miele Millefiori delle colline e dell'Appennino parmense nel simpaticissimo vaso in vetro riutilizzabile a forma di orsetto.
Miele delle colline e dell'Appennino parmense e crema di nocciole nel simpaticissimo vaso in vetro riutilizzabile a forma di orsetto.